Presso Piazza XXIV Maggio di Cormons si terrà la conferenza di presentazione della manifestazione, con la partecipazione del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, di alcuni atleti e testimonials sportivi del ciclismo e non solo, nonché delle autorità.
Al termine verrà offerto un brindisi benaugurale per tutti i partecipanti e gli invitati.
Sabato 1 Luglio
2023
Per gli iscritti alle competizioni agonistiche, si svolgerà la consegna dei pacchi gara e la verifica delle tessere sportive.
Nello stesso pomeriggio verrà proposta una pedalata ecologica guidata, denominata “Pedalando nel Collio”, escursione cicloturistica lungo i bellissimi tracciati a cavallo fra la collina di Pradis e il Preval, a cui si potrà partecipare anche in e-bike, su un percorso senza difficoltà tecniche, aperta alle famiglie, con la possibilità di iscrizione e noleggio in loco.
Al termine degli eventi verrà organizzato un rinfresco per tutti i partecipanti.
Domenica 2 Luglio
2023
Nella mattinata della domenica, partirà la CollioBrda Cup – La Sfida sui Muri del Collio, competizione ciclistica agonistica fuoristrada di classe “Marathon” che sarà valida, come detto, quale seconda prova del circuito “FVG MTB Tour”, lungo un percorso ad anello, da ripetere due volte, che attraverserà le colline del Collio, rivisitato rispetto alla precedente edizione, per una lunghezza di circa 60 km, con 1.500 metri di dislivello positivo (D+).
Il Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana ha designato la gara come valida per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Marathon 2023.
Il tracciato presenterà per il 2023 un’importante novità: sarà un percorso ad anello da ripetersi per due volte.
La partenza è prevista alle ore 9.00 da piazza XXIV Maggio a Cormons (ITA); gli atleti saliranno sul “Muro del Monte Quarin”, per poi ridiscendere sul versante opposto, risalire fino al Castello attraverso la tortuosa e ripida “Serpentina”, dirigersi verso il Monte Mo’.
Percorrendo uno dei numerosi sentieri del Parco Naturale Regionale di Plessiva, ci si dirigerà verso la zona di Montona e quindi verso il Preval, si affronterà il breve ma impegnativo ”Muro della Subida” per entrare successivamente, attraverso il “Sentiero delle Vigne Alte”, nel territorio del comune di Capriva del Friuli dove, attraversando le colline di Russiz, si tornerà nuovamente a Cormons, per cominciare il secondo giro o per lo sprint finale verso l’arco di arrivo, che sarà posizionato sempre in piazza XXIV Maggio.
Indicativamente intorno alle ore 14.30, nell’area del Ricreatorio Parrocchiale di Cormons (ingresso da Piazzale Sfiligoi), inizieranno le premiazioni e prenderà il via il “pasta-party”, accompagnato da sottofondo musicale.